SIMULARE PER INNOVARE | Progettare, produrre e sorvegliare prodotti e processi con la simulazione numerica
DATA
25/03/2021
ORA
9:00 - 13:00
DOVE
Online
Il seminario rappresenta un’occasione di confronto e strumento di dialogo con esperti su cosa, come, quando e perché la simulazione numerica può svolgere un ruolo strategico di supporto ed indirizzo nelle fasi di progettazione, produzione e manutenzione di prodotti e processi in azienda. Officina Liberty - CSMT in collaborazione con AQM e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università degli Studi di Brescia forniranno una panoramica ampia, completa e d’immediata fruibilità sul tema consentendo ai partecipanti di comprendere quando e come la simulazione può entrare nei processi aziendali, supportando la scelta di strumenti e servizi relativi a tale strumento. L'incontro riconosce 4 CFP categoria seminario con l'Ordine degli Ingegneri di Brescia. Per ottenere l'accreditamento gli ingegneri dovranno iscriversi sulla piattaforma dell'Ordine --> ISCRIZIONE INGEGNERI
AGENDA
9.00 APERTURA LAVORI
Alberto Bonetti, Coordinatore della Commissione Innovazione e Internazionalizzazione dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia
Gabriele Ceselin, Amministratore Delegato e Direttore Generale AQM
9.10 INTRODUZIONE ALLA SIMULAZIONE: La simulazione nell’Industry 4.0 - Perché si utilizza - Esempi applicativi - Esigenze - Aumento della potenza di calcolo
Ing. Paolo Folgarait - Senior Specialist AQM e Presidente SEAMTHESIS Srl, partner AQM
9.30 TIPOLOGIE DI SIMULAZIONI: CFD Computational Fluid Dynamics, Termica e Termomeccanica
Ing. Paolo Folgarait - Senior Specialist AQM e Presidente SEAMTHESIS Srl, partner AQM
11.00 DATI DI INPUT NECESSARI: Materiali - Condizioni al contorno - L’importanza dei dati sulle proprietà dei materiali nelle attività di simulazione
Ing. Paolo Folgarait - Senior Specialist AQM e Presidente SEAMTHESIS Srl, partner AQM
12.00 SIMULAZIONE DEI SISTEMI LOGISTICI, ESPERIENZE CONCRETE: Quando e perché simulare i processi - Digital twin: cosa è e come funziona - Casi reali di simulazione
Ing. Andrea Pasotti - Responsabile Innovazione Gestionale CSMT
12.30 PROGETTI DI RICERCA E INNOVAZIONE IN AMBITO SIMULAZIONE. FLUIDO DINAMICA E SIMULAZIONE DI ISOLA ROBOTIZZATA
Prof. Antonio Ghidoni, Prof. Francesco Aggogeri - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, Università degli Studi di Brescia
12.55 Q&A
Ing. Andrea Pasotti - Responsabile Innovazione Gestionale CSMT
ISCRIZIONE PER GLI INGEGNERI --> ORDINE DEGLI INGEGNERI
SCARICA LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI: