Una special edition all'interno di BlueTechHUB, il Polo dell'automazione di Buffoli Transfer.
BlueTech HUB | Via Ferrini, 24 - Brescia
BlueTech HUB | Via Ferrini, 24 - Brescia
Torna la quinta edizione di un format vincente, che unisce LABORATORI e WORKSHOP PRATICI dedicati all’innovazione tecnologica e metodologica, organizzata all’interno del Polo dell’Automazione di Buffoli Transfer, eccellenza del territorio.
I posti sono limitati, è richiesta la registrazione e la conferma da parte degli organizzatori.
GLI SMART LAB DELLA V EDIZIONE
Occasioni di apprendimento esperienziale in cui la tecnologia diventa strumento concreto di sperimentazione. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con metodologie di machine learning applicate alla previsione dei tempi di consegna, con soluzioni di intelligenza artificiale generativa implementate su hardware locale, con strumenti digitali per la raccolta e l’analisi dei dati ESG a supporto della rendicontazione e delle strategie di sostenibilità, oltre che con materiali e processi innovativi per la lavorazione dei metalli privi di piombo, con oli vegetali e tecniche a secco.
L’approccio laboratoriale consente di acquisire competenze tecniche trasferibili, comprendendo non solo le potenzialità delle singole tecnologie ma anche le modalità di validazione, integrazione e applicazione in contesti industriali complessi.
Smart Lab 1 — Previsioni di consegna con i soli dati d’ordine
Smart Lab 2 — AI generativa su hardware locale
Smart Lab 3 — Dati ESG: raccolta, struttura e utilizzo
Smart Lab 4 — Materiali e tecnologie innovative per la lavorazione dei metalli
DESTINATARI
R&D Manager, Operation Manager, Innovation Manager, Production Manager, Figure Dirigenziali
COME FUNZIONA
Gruppi di massimo 10 partecipanti che ruotano nelle diverse "botteghe", completando 4 Smart Lab, attraverso un metodo cutting edge e un approccio diretto con i Tutor.
I partecipanti sono gli attori protagonisti dei laboratori con l'opportunità di relazionarsi, apprendere e sperimentare nuove metodologie e tecnologie da introdurre in azienda, acquisendo un approccio progettuale basato sulla sostenibilità.
PER ISCRIVERTI: LE BOTTEGHE DELL'INNOVAZIONE SOSTENIBILE V EDIZIONE